Incentivi fiscali nella Legge per il cinema

Pubblicato il 04 novembre 2016

L’Aula della Camera ha approvato in via definitiva, nella seduta del 3 novembre 2016, il testo della legge a favore del cinema e dell’audiovisivo.

Il provvedimento prevede la creazione di un fondo completamente autonomo per il sostegno dell'industria cinematografica e audiovisiva, con risorse per 400 milioni di euro e strumenti automatici di finanziamento con forti incentivi per giovani autori e per chi investe in nuove sale e a salvaguardia dei cinema, dei teatri e delle librerie storiche. 

La legge entrerà in vigore da gennaio 2017 ma è prevista l’adozione di numerosi decreti attuativi.

Tra le novità introdotte:

- la nascita del fondo per il cinema e l’audiovisivo con l’introduzione di incentivi fiscali e contributi automatici;

- il potenziamento del credito di imposta, attraverso il potenziamento dei sei Tax credit per incentivare la produzione e la distribuzione cinematografica ed audiovisiva e per favorire l’attrazione di investimenti esteri nel settore cinematografico e audiovisivo;

- l’istituzione di uno speciale Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese, con contabilità separata, destinata a garantire operazioni di finanziamento di prodotti audiovisivi;

- un Piano straordinario, fino a 100 milioni di euro in tre anni, per riattivare le sale chiuse e aprirne di nuove;

- l’eliminazione della “censura di Stato”, con l'introduzione di un nuovo sistema di classificazione che responsabilizza i produttori e i distributori cinematografici, e gli stessi provvederanno a definire e classificare i propri film.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy