Incentivi per l’assunzione validi anche se il licenziato è poi reintegrato

Pubblicato il 24 maggio 2018

L’ANPAL, con comunicato stampa del 21 maggio 2018, ha reso noto che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito – con riferimento agli incentivi per l'assunzione di lavoratori che hanno in corso un contenzioso con il precedente datore di lavoro - che lo stato di disoccupazione è concesso in riferimento alla situazione esistente al momento dell'assunzione.

Pertanto, nel caso in cui successivamente all'assunzione incentivata intervenga una pronuncia giudiziaria che ordini il ripristino giuridico del precedente rapporto di lavoro e la reintegra del lavoratore, l'impresa non è tenuta a restituire le quote di incentivo fruite.

Chiaramente l'erogazione del beneficio cesserà nel momento in cui il lavoratore rientrerà nel precedente posto di lavoro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy