Incentivi per le assunzioni di giovani nella manovra 2021

Pubblicato il 07 gennaio 2021

La manovra finanziaria 2021 raddoppia la percentuale di esonero e la conseguente soglia massima d'importo per le nuove assunzioni e trasformazioni a tempo indeterminato effettuate dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2022 di soggetti con meno di trentasei anni di età che non abbiano avuto, nella loro vita lavorativa, precedenti assunzioni a tempo indeterminato con lo stesso o altro datore di lavoro.

In particolare, ricalcando la precedente formulazione contenuta nella Legge 27 dicembre 2017, n. 205, art. 1, commi da 100 a 105 e 107, viene innalzata al 100% la contribuzione a carico azienda oggetto di sgravio, sino al limite di importo massimo di 6.000 euro annui, per un periodo di trentasei mesi, elevati a quarantotto per le assunzioni effettuate in sedi aziendali ubicate nel Mezzogiorno.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy