Incidenti sul lavoro: il datore di lavoro deve prevenire le condotte negligenti dei lavoratori

Pubblicato il 24 agosto 2011 Con sentenza del 28 giugno 2011, n. 748, la sezione penale del Tribunale di Ravenna ha condannato per omicidio colposo i datori di lavoro di un operaio vittima di un folgoramento in quanto sono state violate le norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro.

I giudici hanno ritenuto che gli imputati dovevano adottare le idonee misure di prevenzione (e di rispettare le prescrizioni dettate dal coordinatore in materia di sicurezza), la cui funzione non é “solo quella di evitare condizioni e modalità produttive pericolose per la salute del lavoratore ma anche quella di evitare le conseguenze degli errori commessi dai lavoratori e dovuti alle più svariate ragioni (inesperienza, negligenza, eccessiva sicurezza, disattenzione ecc)”.

Inoltre, per quanto riguarda il risarcimento del danno, non è possibile sostenere il concorso di colpa del lavoratore nel caso in cui egli abbia tenuto, nell’esecuzione dei suoi compiti assegnatigli, una condotta colposa che abbia avuto efficienza causale sull’evento dannoso. Va quindi riconosciuta la liquidazione del danno a favore della moglie della vittima.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy