Incompatibilità avvocato-presidente di Cda. Determinante la sussistenza di poteri di gestione

Pubblicato il 19 novembre 2013 Con sentenza n. 25797 depositata il 18 novembre 2013, le Sezioni unite civili della Corte di cassazione hanno accolto, con rinvio, il ricorso presentato da un praticante procuratore contro la delibera del Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Lecce, confermata dal Consiglio nazionale forense, di revoca dell'autorizzazione all'esercizio della pratica forense in quanto presidente del consiglio di amministrazione di una Srl costituita per la gestione del servizio municipalizzato di farmacia, dalla quale era retribuito e, quindi, in asserita situazione di incompatibilità.

In particolare, il ricorrente ha sottoposto alla Suprema corte il quesito se l'incarico di presidente del consiglio di amministrazione della srl rientrasse nella previsione dell'esercizio del commercio in nome proprio o altrui, che, a norma dell'articolo 3, comma 1 del Regio decreto-legge n. 1578/1933, è incompatibile con l'esercizio della professione di avvocato.

Secondo la Cassazione, in particolare, detta incompatibilità sussisterebbe qualora risulti che l'incarico comporti effettivi poteri di gestione o di rappresentanza.

Ma a detto principio non si era attenuto il Cnf che aveva ritenuto la carica di presidente del consiglio di amministrazione di per sé incompatibile con l'esercizio della professione di avvocato, omettendo, tuttavia, di accertare se il ricorrente fosse titolare di effettivi poteri di gestione, così incorrendo nella falsa applicazione della norma contenuta nell'articolo sopra richiamato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondo telecomunicazioni: come fare domanda di assegno straordinario

20/11/2025

Energy Release 2.0: approvate nuove regole operative MASE

20/11/2025

Controllo delle importazioni (ICS2): obbligo per i vettori dal 1° gennaio 2026

20/11/2025

Disegni+ 2025, dal 18 dicembre l’invio delle domande

20/11/2025

Dimissioni per fatti concludenti: cosa deve fare il datore di lavoro

20/11/2025

Staff House: dal 21 novembre l’incentivo per l’alloggio dei lavoratori turistici

20/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy