Incontro CNF e sottosegretario Giustizia su equo compenso

Pubblicato il 19 giugno 2019

Presso il ministero della Giustizia, si è tenuto, ieri 18 giugno, un incontro tra il presidente del Consiglio nazionale forense, Andrea Mascherin, e il sottosegretario alla Giustizia e coordinatore del tavolo tra tutti gli ordini professionali, Jacopo Morrone, incentrato sul tema dell’equo compenso.

Si è trattato di un primo incontro in vista di una riconvocazione, a breve, del tavolo sul giusto compenso dei professionisti, nel corso del quale il rappresentante del CNF ha espresso le principali criticità emerse nell’ambito dell’applicazione della attuale normativa in materia.

Soluzioni proposte dal CNF

Mascherin, in proposito, ha anche avanzato alcune possibili soluzioni per il superamento delle problematiche individuate.

Tra queste:

Morrone: tavolo di lavoro con i professionisti, a breve

Il sottosegretario Morrone e il consulente giuridico del ministro della Giustizia, Pietro Gancitano - altresì presente all’incontro - hanno assicurato che il tavolo di lavoro verrà riconvocato al più presto.

E’ quanto si legge in una nota stampa diffusa ieri, sul sito del Consiglio Nazionale Forense.

Si rammenta che proprio domani, 20 giugno, si terrà una manifestazione a Roma, organizzata dall’Organismo Congressuale Forense, con la collaborazione dell’Ordine degli Avvocati di Roma, sul tema dell’equo compenso, quale strumento per garantire la professionalità e l’indipendenza dell’Avvocatura.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy