Incontro Guardasigilli – Notariato: urgenza per la definizione dei costi

Pubblicato il 11 maggio 2012 Con comunicato stampa del 10 maggio, il Consiglio Nazionale del Notariato rende noto di aver incontrato, presso la propria sede istituzionale, il ministro della Giustizia, Paola Severino.

In occasione di questa visita di cortesia, il Guardasigilli ha evidenziato la costruttività del rapporto dimostrato dalla categoria “in uno dei momenti più difficili della storia del nostro Paese e delle professioni”.

Dal proprio canto, il presidente del Consiglio Nazionale, Giancarlo Laurini, non ha perso l’occasione di parlare di alcuni dei temi che stanno più a cuore ai notai, quali la definizione dei parametri di costo degli atti dopo l'abolizione delle tariffe minime, i conseguenti obblighi previdenziali; la riforma delle professioni, comprensiva di riforme per velocizzare le procedure concorsuali; il problema dell’applicabilità della società tra professionisti al notariato e l’attuazione della srl semplificata a favore dei giovani.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato

20/10/2025

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy