Incremento del contributo unificato e assunzione di giudici ordinari

Pubblicato il 15 luglio 2010
Tra le novità contenute nel maxiemendamento al testo della manovra correttiva, sottoposta oggi, 15 luglio, al voto di fiducia dell'Aula del Senato, si segnala un aumento dei contributi unificati relativi a tutti i giudizi civili e amministrativi.

In particolare, l'articolo 48-ter introduce un incremento del 10% per tutti gli scaglioni di valore delle cause, nonché un aumento di 20 euro per le spese giudiziali nei procedimenti di esecuzione immobiliare. Il mini-aumento è finalizzato a finanziare l'assunzione di 250 magistrati ordinari vincitori di concorso già concluso alla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto legge entro il limite di spesa di 6,6 milioni di euro per l'anno 2010, di 16 milioni di euro per l'anno 2011, di 19,2 milioni di euro per l'anno 2012 e di 19,5 milioni a decorrere dall'anno 2013.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy