Incremento delle prestazioni di invalidità civile da novembre 2020

Pubblicato il 14 ottobre 2020

L’Inps comunica, nella sezione notizie del proprio sito istituzionale, che a partire dal mese di novembre provvederà a liquidare la maggiorazione sociale, cd. Incremento al milione, in favore dei soggetti titolari di pensione di invalidità civile ovvero invalidi totali e titolari di pensione di inabilità previdenziale.

Il beneficio è riconosciuto per 13 mensilità sino ad un importo di euro 651,51 e si riferisce a soggetti tra i 18 e i 60 anni di età che risultino invalidi civili totali o sordomuti ovvero ciechi civili assoluti titolari di pensione di inabilità di cui all’art. 2 della Legge 12 giugno 1984, n. 222.

L’istituto specifica che per i titolari di invalidità civile totale 100% e in possesso dei requisiti previsti dalla legge non sarà necessario presentare alcuna domanda infatti, a decorrere da luglio 2020, l’adeguamento sarà automatico.

Ai soggetti titolari di pensione di inabilità di cui all’art 2 della Legge 12 giugno 1984, n. 222, l’incremento sarà riconosciuto a seguito domanda dell’interessato tramite i consueti canali dell’istituto ovvero patronati o Caf.

Ai fini della decorrenza, l’adeguamento verrà riconosciuto:

Il beneficio spetta a condizione che il proprio reddito annuo non sia superiore ad euro 8.469,63 incrementato ad euro 14.447,42 se cumulato con il coniuge.

Concorrono alla valutazione del requisito reddituale tutti i redditi assoggettabili ai fini IRPEF, i redditi tassati alla fonte, i redditi esenti da IRPEF di entrambi i coniugi.

Non concorrono alla valutazione del requisito reddituale:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori

25/07/2025

Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo

25/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

25/07/2025

Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande

25/07/2025

Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile

25/07/2025

Malattia del professionista: sì alla sospensione fiscale. Vale la legge

25/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy