Indennità di tirocinio nell’ambito della Garanzia Giovani

Pubblicato il 01 giugno 2015

Con messaggio n. 3632 del 28 maggio 2015, l’INPS ha fornito ulteriori chiarimenti su aspetti procedurali ed amministrativi relativi all’erogazione dell’indennità di tirocinio nell’ambito Italiano di attuazione della c.d. "Garanzia Giovani".

Domanda di prestazione ASpI/MiniASpI o NASPI

Chiarisce l’Istituto che, qualora sia presente una domanda di prestazione ASpI/MiniASpI o NASPI:

Tirocinanti residenti fuori dalla Regione che ha avviato il tirocinio

L’INPS fa presente che, nelle ipotesi di attivazione di un tirocinio da parte di una Regione nei confronti di un giovane residente in una diversa Regione, la Regione che ha attivato il Tirocinio è quella competente a trasmettere il nominativo del tirocinante.

Pertanto la domanda di tirocinio verrà automaticamente assegnata alla struttura INPS del capoluogo delle Regione che ha attivato il tirocinio e che ha comunicato il nominativo; all’istruttoria della domanda nonché al pagamento dell’indennità, dovrà provvedere la Struttura INPS del capoluogo di Regione dove il tirocinante svolge il tirocinio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy