Indennità di mobilità e cariche politiche non elettive

Pubblicato il 30 dicembre 2015

L’INPS, con circolare n. 207 del 28 dicembre 2015, ha chiarito che, alla luce del mutato contesto legislativo e nel rispetto dell’art. 3 della Costituzione, anche l’indennità spettante per l’espletamento delle cariche politiche non elettive degli organi esecutivi degli Enti locali (Comuni e Province) e delle Regioni deve ritenersi compatibile e cumulabile con la percezione dell’indennità di mobilità.

La possibilità di cumulo dell’indennità di mobilità opera sempre nei limiti e con le modalità dell’art. 9, comma 9, Legge n. 223/1991, ovvero nei limiti necessari per garantire la percezione di un reddito complessivo pari alla retribuzione percepita al momento del collocamento in mobilità.

Istruzioni operative

Evidenzia la circolare INPS n. 207/2015 che nello stabilire la quota di cumulabilità possono verificarsi le seguenti situazioni:

Per ognuna delle suddette situazioni l’Istituto ha fornito apposite istruzioni operative.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy