Indennità fermo pesca 2023: più tempo per trasmettere la documentazione

Pubblicato il 02 aprile 2024

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende noto che è stato prorogato il termine entro il quale le aziende possono trasmettere la "scheda 9 – dichiarazione di avvenuto fermo", completa del visto dell'Autorità Marittima competente e il relativo file FPO al fine di ottenere il riconoscimento dell’indennità giornaliera del fermo pesca 2023.

La proroga è pervenuta a seguito della richiesta da parte degli operatori del settore e dopo aver riscontrato l’impossibilità da parte di alcune Autorità marittime ad effettuare i dovuti controlli entro il temine di scadenza, a causa di un sovraccarico delle richieste ricevute nelle ultime settimane.

Indennità giornaliera – fermo pesca

L’indennità giornaliera onnicomprensiva per la sospensione dell’attività lavorativa del personale imbarcato derivante dalle misure di arresto temporaneo obbligatorio e non obbligatorio dell’attività di pesca dell’anno 2023 è erogabile fino ad un importo massimo di trenta euro e per massimo quaranta giorni nell’arco dell’anno.

Proroga per la trasmissione della documentazione

Entro il 22 aprile 2024 sarà possibile trasmettere la sola "scheda 9", completa del visto dell'Autorità Marittima competente, e il relativo file FPO attraverso il sistema di messaggistica della CIGSonline.

La “scheda 9 – dichiarazione di avvenuto fermo” contiene:

Diversamente, il file denominato “FPO-2023” ha la finalità di riepilogare i giorni di arresto temporaneo utili per il calcolo dell'indennità giornaliera.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande

14/11/2025

Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria

14/11/2025

Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC

14/11/2025

Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge

14/11/2025

Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate

14/11/2025

Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali

14/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy