Indennità una tantum, via libera alle domande

Pubblicato il 01 aprile 2020

Semaforo verde per le domande volte a richiedere l’indennità una tantum, pari a 600 euro per il mese di marzo, in favore di professionisti e lavoratori autonomi. Infatti, come anticipato dal presidente dell’INPS, Pasquale Tridico, dall’1 aprile 2020 è possibile inoltrare sul sito dell’INPS la predetta domanda. Non si tratta di un “click day” e le istanze possono essere inviate anche nei giorni successivi all’1 aprile 2020, collegandosi al sito e cliccando sul banner dedicato che compare sulla home page.

Ne dà notizia l’INPS, con il comunicato stampa del 31 marzo 2020, specificando che le istruzioni sui requisiti e le modalità di richiesta per ottenere l’indennità sono state esplicitate dall’INPS con la circolare n. 49 del 30 marzo 2020.

Indennità una tantum, chi può richiederla?

L’agevolazione economica è esentasse e possono richiederla:

Indennità una tantum, come fare domanda?

La domanda deve essere presentata esclusivamente per via telematica, avvalendosi di una delle seguenti modalità:

Congedo Coronavirus, domanda online

Via libera anche al congedo Coronavirus dall’1 aprile 2020. Le richieste possono riguardare anche periodi antecedenti la data della domanda, purché non siano anteriori al 5 marzo 2020. Le modalità di richiesta sono quelle appena descritte, con l’unica differenza che per quest’ultima agevolazione serve obbligatoriamente un PIN dispositivo.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bando BRIC 2025: ecco come partecipare

19/08/2025

Rinuncia a proprietà immobiliare: Sezioni Unite su effetti e legittimità dell’atto

19/08/2025

Certificato agibilità per lavoratori dello spettacolo: la parola alla Consulta

19/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

19/08/2025

Lavoratore in congedo: sostituzione agevolata, a quali condizioni?

19/08/2025

Nuovi incentivi auto elettriche a privati e microimprese

19/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy