Indetto sciopero dei giudici di pace dal 17 gennaio 2011

Pubblicato il 10 dicembre 2010 Mobilitazione dei giudici di pace contro il “progetto Caliendo”. La categoria ha infatti proclamato 15 giorni di sciopero a partire dal 17 gennaio 2011.

Il Direttivo Nazionale dell’Unagipa contesta il disegno di legge a firma del Sottosegretario Caliendo ritenendolo ancora una volta inaccettabile. Sostiene il direttivo che il provvedimento “peggiora la condizione giuridica, già deleteria, dei giudici di pace, nulla disponendo sui miglioramenti, pur assicurati dal ministro Alfano, in materia di rinnovabilità dei mandati, tutela previdenziale, garanzie ordinamentali e rivalutazione del trattamento economico”.

Ancora si osserva come il ddl regredisce le modalità di reclutamento dei nuovi giudici, essendo richiesto solo il requisito della laurea in legge per l’accesso, e va ad intaccare gravemente i principi costituzionali di buon andamento degli uffici e di indipendenza del giudice.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy