Indicati gli intermediari abilitati al dialogo con la PA

Pubblicato il 01 maggio 2010

La nota protocollo n. 7857/2010 a firma del Ministero del Lavoro, interviene a chiarire alcuni aspetti legati all’individuazione dei soggetti abilitati alla trasmissione degli adempimenti lavoristici in via telematica. Scopo della nota ministeriale è quello di garantire in modo chiaro l’individuazione degli intermediari abilitati alle comunicazioni nei confronti della P. A., attraverso procedure telematiche, al fine di evitare fenomeni di abusivismo che potrebbero compromettere la bontà e la legalità dei dati trasmessi.

Nello specifico il Welfare precisa che solamente gli iscritti all’Ordine dei consulenti del lavoro possono considerarsi abilitati all’invio della documentazione lavoristica e previdenziale (Emens, Dm10, UniEmens, ecc.). Di conseguenza, Ced, esperti tributaristi, consulenti fiscali e revisori contabili non si possono adoperare in tal senso, in quanto non possono considerarsi dei veri e propri interlocutori abilitati al dialogo con gli enti previdenziali e il ministero del Lavoro.

La nota ribadisce che la predisposizione e trasmissione può essere effettuata solo da chi ha titolo a legittimare la conformità dei dati elaborati alle norme di legge. Allo stesso tempo, chi effettua la trasmissione diviene anche “interlocutore” degli istituti previdenziali e del ministero del Lavoro, nei casi di richieste di chiarimenti, integrazioni o correzioni della documentazione trasmessa.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy