Indicazioni agenziali per sanare inadempienze della presentazione dell’RW

Pubblicato il 14 marzo 2010 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 11 del 12 marzo 2010, interviene in merito agli adempimenti per i frontalieri (lavoratori dipendenti, pubblici e privati, che prestano servizio all’estero) che si ravvedono dell’omessa o incompleta presentazione del modulo RW.

Il documento integra quanto detto nella circolare n. 48/E/2009 con la quale sono stati forniti chiarimenti in merito alle modalità di regolarizzazione delle posizioni dei lavoratori dipendenti che, in relazione alla propria attività lavorativa svolta all’estero, hanno commesso violazioni in materia di monitoraggio fiscale.

Ed, inoltre, si forniscono indicazioni anche gli altri contribuenti che hanno violato gli obblighi di monitoraggio e vogliono regolarizzare senza ricorrere allo “scudo fiscale”.

Intanto si fornisce l’indicazione della proroga dei termini, ex milleproroghe (Decreto legge n. 194/2009).

Merita di essere evidenziato che per i lavoratori all’estero rientrati in Italia o pensionati è possibile il ravvedimento entro il 30 aprile a 21 euro, cifra che copre anche la mancata dichiarazione degli interessi bancari. Per la mancata presentazione del quadro RW in Unico 2009 è possibile anche il ravvedimento fra il 1° maggio e il 30 settembre 2010 con sanzione ridotta ad un decimo (25 euro) anziché ad un dodicesimo.

Circa agli altri contribuenti soggetti all’obbligo del monitoraggio fiscale che intendano regolarizzare la propria posizione tramite l’istituto del ravvedimento operoso – in alternativa all’emersione delle attività detenute all’estero con lo scudo fiscale – occorre distinguere se tali soggetti abbiano o meno presentato, entro il 30 settembre 2009, la dichiarazione dei redditi relativamente all’anno d’imposta 2008.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy