Aggiornamento del costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese dell’industria metalmeccanica e della installazione di impianti, con decorrenza dal mese di ottobre 2023.
I nuovi importi sono contenuti nel decreto direttoriale n. 60 del 13 novembre 2023 emanato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Le imprese interessate sono quelle rientranti nel campo di applicazione dell’accordo del 5 febbraio 2021 per il rinnovo del CCNL per l’industria metalmeccanica e della installazione di impianti stipulato tra Federmeccanica, Assistal, FIM-CISL, FIOM CGIL e UILM-UIL, con decorrenza dal 5 febbraio 2021 e in vigore fino al 30 giugno 2024.
Il costo medio orario del lavoro è determinato annualmente distintamente per gli operai e per gli impiegati, in base ai livelli di appartenenza.
Di seguito le tabelle contenenti il costo medio orario per i lavoratori a tempo indeterminato.
Operai
| Livelli | D1 | D2 | C1 | C2 | C3 | B1 | 
| Costo medio orario | € 20,80 | € 23,03 | € 23,49 | € 24,02 | € 25,71 | € 27,54 | 
Impiegati
| Livelli | D1 | D2 | C1 | C2 | C3 | B1 | B2 | B3 | A1 | 
| Costo medio orario | € 20,48 | € 22,69 | € 23,14 | € 23,66 | € 25,33 | € 27,13 | € 29,11 | € 32,44 | € 33,17 | 
Il costo del lavoro potrà subire oscillazioni in base a:
            Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
            Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".