Infedele registrazione sul LUL

Pubblicato il 23 giugno 2016

Come sottolineato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. n. 11885 del 14 giugno 2016, è da escludersi l’applicazione della sanzione per infedele registrazione sul LUL sia nelle ipotesi di mancata corresponsione di determinate somme previste dalla contrattazione collettiva applicabile o applicata, sia nei casi in cui l’accertamento ispettivo abbia riqualificato il rapporto di lavoro instaurato riconducendolo ad una diversa tipologia contrattuale.

Infatti, nel primo caso le scritturazioni dei dati riportano fedelmente quanto effettivamente erogato al lavoratore, anche se in difformità rispetto alle previsioni del contratto collettivo, mentre, nel secondo caso, le scritturazioni sono fedeli e non omissive in ragione della tipologia contrattuale instaurata e non mutano il titolo retributivo o contributivo in forza del quale determinate somme sono versate.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy