Infocamere Servizio di consultazione degli atti notificati

Pubblicato il 05 dicembre 2017

Infocamere mette a disposizione degli utenti ai quali non è stato possibile notificare l'atto via PEC, un servizio per la consultazione dei contenuti della notifica

Viene  ricordato che, dal 1° luglio 2017, le imprese individuali o costituite in forma societaria e i professionisti iscritti in albi o elenchi ricevono la notifica di avvisi ed altri atti attraverso la Posta Elettronica Certificata (PEC), all'indirizzo risultante dall'Indice Nazionale degli Indirizzi di posta elettronica certificata (INI-PEC).

Se, per vari motivi, non è stato possibile accedere alla casella PEC, l’utente può visionare tutti gli atti depositati telematicamente a proprio carico nell’area raggiungibile all'indirizzo https://attidepositati.infocamere.it/dece/nazionale/nazionale.html, utilizzando CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o SPID.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy