Informativa sull'attività notarile

Pubblicato il 26 maggio 2014 Gli orientamenti in materia deontologica illustrati dal Comitato interregionale dei Consigli notarili delle Tre Venezie nel corso dei lavori della giornata di studio tenuta il 17 maggio 2014 a Sarmeola di Rubano (PD) (consulta anche articolo di Punto&Lex "Nuovi studi dei notai del Triveneto in materia civilistica e deontologica") hanno avuto ad oggetto il tema delle “Informazioni sull'attività notarile”.

Pubblicità informativa

Il principio generale affermato è che l'espressione secondo cui la pubblicità informativa è “ammessa con ogni mezzo” non deve essere intesa “in ogni modo”, bensì “con ogni possibile mezzo di comunicazione”.

E’ da ritenere corretta, in particolare, “ogni informazione che consenta al cliente una scelta ponderata e razionale e che non sia in contrasto con i principi del decoro e del prestigio della classe notarile nonché della dignità e della reputazione del notaio”.

L'informazione, per contro, è scorretta quando “si sostanzia in una mera o diretta sollecitazione della clientela”.

Accanto a questo principio generale i notai del Triveneto si sono, poi, soffermati, con specifici orientamenti, sui vari strumenti di pubblicità informativa prestando particolare attenzione ai siti web, alle insegne, targhe e mezzi di pubblicità mobili, alle sponsorizzazioni e alle inserzioni sui giornali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy