Infrazioni stradali, scambio di dati in Ue

Pubblicato il 25 marzo 2014 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 67 del 21 marzo 2014, è stato pubblicato il Decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 37 attuativo della Direttiva n. 2011/82/UE volta ad agevolare lo scambio transfrontaliero sulle infrazioni in materia di sicurezza stradale.

Infrazioni a cui si applica

Il provvedimento disciplina lo scambio di informazioni, tra l'Italia e gli altri Stati membri dell'Unione europea, e si applica alle infrazioni relative all'eccesso di velocità; al mancato uso della cintura di sicurezza; al mancato arresto davanti a un semaforo rosso; alla guida in stato di ebbrezza; alla guida sotto l'influenza di sostanze stupefacenti; al mancato uso del casco protettivo; alla circolazione su una corsia vietata; all'uso indebito di telefono cellulare durante la guida.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy