Iniziative editoriali online, in GU il bando per l’assegnazione dei contributi

Pubblicato il 29 aprile 2015 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 97 del 28 aprile 2015 è stato pubblicato l’avviso pubblico per l’assegnazione dei contributi per l’anno 2014 alle migliori iniziative o progetti innovativi on-line presentati da imprese editoriali costituite da non più di 48 mesi.

Si tratta di un Bando (datato 20 aprile 2015) che rende noti i criteri e le modalità per l’attribuzione del contributo previsto per l’anno 2014 (Dpcm 30 settembre 2014) a valere sul Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria. Questa costituisce una prima iniziativa pilota volta a favorire l’accesso ai finanziamenti pubblici di nuovi soggetti attraverso concorsi a progetto volti ad incentivare l’editoria digitale.

Beneficiari

Possono presentare richiesta per la concessione del contributo le imprese editoriali identificate dai codici ATECO 2007, che non siano costituite da più di 48 mesi alla data di pubblicazione del presente bando e che siano in regola con gli obblighi contributivi e previdenziali.
Costituisce privilegio il possesso dei requisiti richiesti per le start up e l’iscrizione alla apposita sezione speciale del Registro imprese per esse prevista.

Domande

Le domande per accedere al contributo dovranno pervenire entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando in “GU”, tramite Pec all’indirizzo archivio.die@mailbox.governo.it., e dovranno essere corredate dalla documentazione richiesta.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy