Decreto flussi 2022, lavoro subordinato: domande dalle agenzie di somministrazione

Pubblicato il 22 maggio 2023

Con nota 15 maggio 2023, n. 3432, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce chiarimenti in merito alla presentazione delle istanze per l’assunzione di lavoratori subordinati non stagionali da parte delle agenzie di somministrazione.

Agenzie di somministrazione: presentazione mod. B2020

L’INL illustra i chiarimenti relativi alla presentazione del "Modello B2020: Richiesta nominativa di nulla osta al lavoro subordinato per settori di autotrasporto, edilizia e turistico/alberghieroe ritiene che le agenzie di somministrazione possano rientrare tra i datori di lavoro legittimati alla presentazione delle domande per l’assunzione di lavoratori nell’ambito delle quote previste dal decreto flussi.

Il modello B2020 - diviso in sezioni – dovrà essere compilato e trasmesso telematicamente.

Altresì, con riferimento a ciascun utilizzatore, l’agenzia dovrà produrre il contratto di somministrazione relativo ad ogni istanza trasmessa.

In arrivo la circolare congiunta

Rimangono valide le procedure e le modalità di ingresso indicate dal decreto flussi 2022, fermo restando che si attende l’emanazione di un’apposita circolare esplicativa e congiunta da parte del Ministero dell’Interno - Ministero del lavoro in accordo con la Direzione Generale dell'immigrazione e delle politiche di integrazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy