INL, nuovo modulo di denuncia delle irregolarità

Pubblicato il 01 settembre 2020

L'ispettorato Nazionale del Lavoro ha messo a disposizione, alla sezione Strumenti e servizi - sottosezione Modulistica, il nuovo Modulo INL 31 per le richieste di intervento ispettivo.  Tale modello a campi preimpostati consente di specificare, oltre ai dati anagrafici del lavoratore e del datore di lavoro, la tipologia di rapporto di lavoro instaurato, la durata e la collocazione temporale dello stesso, nonché il contratto collettivo applicato e la mansione svolta.  Le richieste possono consistere in:

Per entrambe le modalità di richiesta andrà indicato il periodo, il luogo di lavoro, i dati del soggetto che esercita il potere direttivo o di controllo sul lavoro, le modalità di svolgimento e la misura della retribuzione, l'indicazione di eventuali testimoni.

Altresì, il soggetto richiedente potrà indicare:

In caso di segnalazione di mancata erogazione delle prestazioni di carattere assistenziale quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, gli assegni familiari, il trattamento economico di maternità ovvero l'indennità di malattia, l'Ente provvederà a trasmettere la segnalazione all'Istituto previdenziale ovvero inviterà il richiedente a rivolgersi alla sede territoriale dell'INPS.

Ai sensi del Decreto Legislativo 23 aprile 2004, n. 124, nel caso in cui emergano elementi utili per definire la controversia, l'Ispettorato del lavoro territorialmente competente avvierà un tentativo di conciliazione sulle questioni segnalate.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy