Lavoro irregolare, sospensione anche per microimprese

Pubblicato il 25 gennaio 2023

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota del 24 gennaio 2023, n. 162, (non pubblicata sul sito istituzionale) fornisce chiarimenti in merito all’adozione del provvedimento di sospensione per le microimprese che occupino un solo dipendente irregolare nel caso in cui siano contestualmente evidenziate gravi violazioni di natura prevenzionistica, di cui all’allegato 1 al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.

Si rammenta che, il predetto decreto all’art. 14, comma 4, prevede che i provvedimenti di sospensione per lavoro irregolare non trovano applicazione laddove il lavoratore risulti essere l'unico occupato nell'impresa (micro impresa).

Con la presente nota, l’INL specifica che l’esclusione prevista dall’art. 14, comma 4, non opera nel caso in cui, oltre al lavoro irregolare siano state accertate contestualmente gravi violazioni di natura prevenzionistica, quali la mancanza del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e la mancata nomina del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSSP).

In ogni caso, l’INL chiarisce che, qualora non venga adottato il predetto provvedimento di sospensione, l’ispettore potrà adottare altre misure finalizzate a garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori durante il lavoro, disponendo l’allontanamento del lavoratore tramite disposizione sino alla completa regolarizzazione degli adempimenti in materia prevenzionistica.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy