Innocua la pianta di cannabis ancora acerba

Pubblicato il 15 gennaio 2009

Con sentenza n. 1222 del 14 gennaio 2009, la IV sezione penale della Cassazione ha annullato la sentenza di condanna impartita ad un uomo dai giudici di merito per aver questi coltivato, nel suo terreno, 23 piantine di cannabis. I giudici di legittimità, dopo aver spolverato una vecchia sentenza della Consulta (360/95) secondo cui la coltivazione di sostanze stupefacenti era punibile solo ove ci fosse stato un reale pericolo per la salute, hanno escluso la rilevanza penale del fatto in quanto l'uomo era stato sorpreso prima che le piante avessero concluso il clclo annuale di maturazione; infatti, conclude la Corte, “non è rilevabile l'effetto stupefacente in una pianta il cui ciclo non si è completato e che quindi non ha prodotto sostanza idonea a costituire oggetto del concreto accertamento della presenza dei principi attivi”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy