Inps, servizio Durc On line tramite SPID, CIE e CNS

Pubblicato il 07 ottobre 2021

Con la circolare 17 luglio 2020, n. 87 sono state date le istruzioni relative alla fase transitoria in favore del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), finalizzata alla definitiva cessazione della validità dei PIN rilasciati dall’Istituto.

L’Inps a decorrere dal 1° ottobre 2020 non ha più rilasciato i codici PIN, ma ha consentito in via provvisoria l’accesso ai servizi online ai soggetti già in possesso dei predetti codici.

L’Istituto, con la circolare 7 ottobre 2021 n. 146, fornisce, in accordo con l’Inail, le indicazioni operative per l’accesso al servizio Durc On Line e comunica che a decorrere dal 1° ottobre 2021 sarà possibile accedere al predetto servizio, sul sito istituzionale inps.it, alla voce “Prestazioni e Servizi” > ”Servizi” > ”Durc On Line”, esclusivamente tramite SPID, CIE e CNS previa autenticazione da parte del sistema, che, una volta identificato l’utente, fornirà automaticamente i servizi per i quali è abilitato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy