INPS aggiorna l'elenco delle organizzazioni sindacali per la contrattazione

Pubblicato il 01 ottobre 2024

Con il messaggio del 30 settembre 2024 n. 3211, l’Inps ha pubblicato l’elenco aggiornato delle Organizzazioni firmatarie e aderenti al Testo Unico sulla Rappresentanza del 10 febbraio 2024, siglato da CONFSERVIZICGIL, CISL, UIL, in conformità alla circolare n. 109 del 24 settembre 2020, che disciplina la convenzione tra l’INPS, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) e le suddette Organizzazioni sindacali.

Aggiornamento dell’elenco delle organizzazioni sindacali

Il nuovo elenco (Allegato 1), sostituisce quello pubblicato precedentemente con il messaggio n. 2669 del 22 luglio 2024, ed è immediatamente operativo per la compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili Uniemens.

CONFSERVIZI ha comunicato all’Inps la nuova adesione al Testo Unico sulla Rappresentanza tramite PEC. In riposta, l'Istituto previdenziale ha aggiornato la codifica delle Organizzazioni sindacali da utilizzare nei flussi Uniemens.

In particolare, tra le modifiche, nel nuovo elenco è stata inserita la Federazione Lavoratori AgroIndustria Commercio e Affini (FLAICA Uniti CUB), identificata con il codice di riferimento F00200, già codificata ad un’altra convenzione per l’attività di raccolta, elaborazione e comunicazione dei dati relativi alla rappresentanza (messaggio Inps dell’11 marzo 2024, n. 1040).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy