Inps: allargati i casi di pagamento diretto delle indennità e modifica degli Uniemens

Pubblicato il 20 novembre 2010

L'Inps, a mezzo di messaggio n. 28997 del 18 novembre scorso, ha aggiornato i casi in cui la mancata anticipazione delle indennità da parte del datore di lavoro, sia per volontà di quest'ultimo sia per un'impossibilità oggettiva, dà diritto ad ottenere il pagamento diretto della prestazione da parte dell'Inps.

Con precedente messaggio n. 18529/2010, l'Istituto aveva previsto il pagamento diretto nei casi di indennità di malattia, maternità, permessi legge n. 104/1992 e congedo straordinario. Ora aggiunge i casi di fallimento del datore di lavoro, il pagamento della Cig già a carico dell'ente e per eventi successi alla chiusura dell'attività del datore di lavoro.

Modificato l'Uniemens per comprendervi il versamento alla Cassa di assistenza sanitaria integrativa degli studi professionali (Cadiprof). L'Inps comunica di aver proceduto all'aggiornamento del documento relativo alla trasmissione unificata dei dati contributivi (Uniemens) aggiungendo un campo per consentire ai datori di lavoro e ai consulenti del lavoro di inserire il codice che identifica la convenzione e l'importo del versamento nel modello F24 del fondo di assistenza sanitaria integrativa applicato al dipendente. Il relativo codice è ASSP.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy