Inps. C’è tempo fino al 17 giugno per il versamento dello 0,5% sulle quote di Tfr

Pubblicato il 08 giugno 2013 L’Inps ricorda ai datori di lavoro che fino al 17 giugno 2013 (il 16 cade di domenica) hanno tempo per effettuare il versamento dei contributi sulle quote di Tfr dovute al Fondo tesoreria. Entro la data indicata, infatti, sarà possibile conguagliare il contributo dello 0,5% dovuto al Fondo in virtù della decontribuzione applicata negli anni 2010 e/o 2011.

Già con la circolare n. 151/2012, l’Inps aveva specificato che sono tenute al versamento le imprese con almeno 50 addetti, che devono trasferire il Tfr dei propri dipendenti all’Inps-Fondo di tesoreria.

Ogni mese, infatti, tali aziende versano al Fondo le quote di Tfr maturate dai propri dipendenti al netto di un contributo dello 0,5% della retribuzione di riferimento (addizionale Ivs). Ma, se tali aziende sono ammesse a fruire dello sgravio contributivo sulle retribuzioni di secondo livello, sono tenute ad applicare lo sgravio anche sulla parte del contributo dello 0,5%. Per tale motivo, una volta rientrato in mano ai datori di lavoro, il contributo deve tornare a far parte del Tfr e, quindi, andare ad implementare nuovamente la quota versata dalle aziende al Fondo di tesoreria.

Inizialmente il termine per effettuare tale conguaglio era stato fissato al 16 marzo; successivamente, lo stesso Inps, al fine di semplificare gli adempimenti di aziende/intermediari, ha allungato il termine al 16 giugno 2013 (messaggio 3678/2013).

Da un punto di vista pratico, le aziende per effettuare il versamento devono riportare gli importi nella denuncia Uniemens, utilizzando il nuovo codice CF03.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy