INPS. Chiarimenti sul Fondo di garanzia del TFR e crediti di lavoro

Pubblicato il 25 giugno 2015

L’INPS, con circolare n. 32/2010, ha impartito istruzioni in merito alle modalità di intervento del Fondo di garanzia del TFR e dei Crediti di Lavoro istituito dall’art. 2 della Legge n. 297/82, nei casi in cui il Tribunale competente decreti di non procedere all’accertamento del passivo fallimentare, ai sensi dell’art. 102 L.F., in quanto risulta che «non può essere acquisito attivo da distribuire ad alcuno dei creditori che abbiano chiesto l’ammissione al passivo».

In tale circolare è stato, inoltre specificato che nei suddetti casi il lavoratore possa chiedere l’intervento del Fondo di garanzia purché il credito risulti accertato sulla base dell’art. 2, comma 5, L. n. 297/82.

In data 24 giugno 2015, con messaggio n. 4302, l’Istituto è tornato sulla questione precisando che nel caso in cui il datore di lavoro sia una società a responsabilità limitata o per azioni, poiché l’art. 118, comma 2, L.F. prevede la cancellazione dal Registro delle Imprese in caso di chiusura del fallimento per insufficienza di attivo, stante l’impossibilità di tentare azioni esecutive contro un soggetto estinto, il requisito dell’insufficienza delle garanzie patrimoniali si intende dimostrato dal decreto di chiusura della procedura concorsuale.

Conclude l’INPS specificando che resta ferma la necessità di provare l’esistenza del credito mediante la consegna dell’originale di un titolo esecutivo quale:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy