Inps. Confermate le modalità di erogazione della quattordicesima

Pubblicato il 24 maggio 2011 Alla domanda di chiarimenti avanzata dagli uffici periferici circa le mutate modalità per il riconoscimento della quattordicesima mensilità, l’Inps risponde con il messaggio n. 11226/2011.

Con tale documento di prassi, l’Istituto ribadisce le istruzioni già fornite in precedenza con la circolare n. 119 dell’8 ottobre 2007, sostenendo che nulla è cambianto rispetto agli anni precedenti.

Pertanto:
 
- il beneficio in parola spetta in presenza di determinate condizioni di età e di reddito, a favore dei titolari di uno o più trattamenti pensionistici a carico dell’assicurazione generale obbligatoria e delle forme sostitutive, esclusive ed esonerative della medesima;
- la suddetta somma aggiuntiva viene corrisposta in via provvisoria e il relativo diritto viene verificato sulla base della dichiarazione dei redditi definitiva;
- la quattordicesima mensilità non costituisce reddito né ai fini fiscali né ai fini della corresponsione di prestazioni previdenziali e assistenziali, con esclusione, per un importo pari a 156 euro, dell'incremento delle maggiorazioni sociali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione

27/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

27/08/2025

Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata

27/08/2025

Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza

27/08/2025

Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso

27/08/2025

Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale

27/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy