Inps: continua l’operazione avviata a maggio per la verifica dei contributi on line

Pubblicato il 03 luglio 2010 A quanti andranno in pensione tra quest'anno e il 2011, l’Inps sta inviando lettere che avvisano della possibilità di controllare online il Cud e il fascicolo previdenziale. L’operazione è tesa alla conoscenza da parte dell’Istituto di possibili difformità relativamente ad aspetti formali del rapporto di lavoro o elementi contributivi, nonché alla presenza di periodi di contribuzione mancante, ossia non versata dal datore.

L'accesso all’archivio contributivo avviene tramite un pin di 16 caratteri (otto indicati nella lettera Inps e otto da acquisire direttamente sul web – cliccando su “attiva il tuo pin” e inserendo le informazioni contenute nella tessera sanitaria - o con il numero verde gratuito 803.164).

Percorso da seguire dopo l’ottenimento del pin: “servizi online”, quindi ”servizi per tipologia di utente” e, infine, “servizi per il cittadino”.

Immesso il pin si entra nella icona “fascicolo previdenziale del cittadino”.

I fruitori potranno segnalare direttamente online i dati errati o mancanti, attraverso una procedura guidata sul sito, eventualmente allegando in formato digitale documenti utili alla definizione della richiesta. Possibili le altre vie: telefonica, rivolgendosi agli sportelli o ai patronati.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy