Inps, domanda di ricostituzione delle prestazioni di esodo

Pubblicato il 18 maggio 2022

Con il messaggio 18 maggio 2022, n. 2099, l’Istituto Previdenziale fornisce chiarimenti in merito alla ricostituzione delle prestazioni di esodo ai sensi dell’articolo 4, commi da 1 a 7, legge 28 giugno 2012, n. 92, e dell’articolo 41, comma 5-bis, decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, e successive modificazioni.

Le retribuzioni imponibili a fini previdenziali erogate successivamente all’accesso della prestazione di esodo devono essere computate nel calcolo delle prestazioni in questione, a condizione che siano riferibili al periodo di lavoro precedente la cessazione dello stesso. In tal caso, il soggetto interessato potrà procedere alla ricostituzione delle prestazioni di esodo.

Il maggiore onere derivante dalla ricostituzione è a carico del datore di lavoro.

La ricostituzione sarà ammessa qualora nell’estratto conto contributivo risulti la contribuzione accreditata non presente al momento della liquidazione, in via definitiva, della prestazione di esodo e la cui domanda di accredito sia stata presentata prima della cessazione del rapporto di lavoro per l’ex dipendente.

Modalità di presentazione

Il soggetto interessato potrà trasmettere la domanda di ricostituzione delle prestazioni di esodo a mezzo PEC.

Altresì, bisognerà allegare la dichiarazione del datore di lavoro timbrata e firmata dal legale rappresentante nella quale l’azienda dichiara di farsi carico dell’eventuale aumento della prestazione di esodo a seguito della ricostituzione stessa.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy