Inps e Inpdap divisi dagli archivi

Pubblicato il 24 agosto 2006

Parte oggi il confronto tra il ministro del Lavoro, Damiano, ed il ministro della Funzione pubblica, Nicolais, sul tema della fusione tra Inps ed Inpdap. Oltre ai problemi di ordine tecnico e politico si evidenziano nodi normativi sia nell’ambito dei requisiti per l’accesso alla pensione, sia per quanto riguarda l’inquadramento dei dipendenti dei due istituti. Anche il fatto che l’Inpdap non abbia un archivio delle posizioni assicurative ma è informato solo le posizioni anagrafiche degli iscritti rappresenta una difficoltà. Infine, emergono dubbi sul sistema duale di governance.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy