Inps, indennità onnicomprensiva per i lavoratori delle vie urbane di Venezia

Pubblicato il 29 aprile 2022

Con la circolare 29 aprile 2022, n. 54, l’Istituto Previdenziale fornisce indicazioni in merito al riconoscimento dell’indennità onnicomprensiva destinata al sostegno di alcune categorie di lavoratori, la cui prestazione sia connessa al transito delle navi nelle vie urbane d’acqua di Venezia.

Il decreto legge 20 luglio 2021, n. 103, ha previsto che a partire dal 1° agosto 2021 è fatto divieto il transito di navi (di determinate dimensioni) nelle vie urbane d’acqua Bacino di San Marco, Canale di San Marco e Canale della Giudecca di Venezia, per tutela dell’interesse culturale e della salvaguardia della città di Venezia. Contestualmente l’art. 4 del predetto decreto dispone un incremento del Fondo sociale per l’occupazione finalizzato all’erogazione di misure a sostegno del reddito.

Lavoratori destinatari delle risorse

L’art. 1, comma 2, del decreto interministeriale 16 novembre 2021, indica le categorie di lavoratori beneficiarie dell’indennità:

L’indennità onnicomprensiva è pari a 2.000 euro, per l’anno 2021.

Requisiti

L’indennità non è riconosciuta ai seguenti soggetti:

Compatibilità

L’indennità in oggetto è compatibile con:

Modalità di presentazione della domanda

Ai fini del riconoscimento dell’indennità onnicomprensiva, i soggetti beneficiari - entro il 30 giugno 2022 - dovranno presentare istanza sul portale web dell’Istituto Previdenziale.

L’accesso dovrà avvenire tramite autenticazione SPID, CIE o CNS.

La misura potrà essere richiesta anche tramite il servizio di Contact Center integrato, al numero verde 803 164 da rete fissa (gratuito) oppure al numero 06 164164 da rete mobile (a pagamento).

Con successiva comunicazione, l’Inps renderà noto il rilascio del nuovo servizio per la presentazione dell’istanza.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy