Inps, innovazione digitale anche per i più fragili

Pubblicato il 27 ottobre 2021

Anche in  Campania si dà il via al progetto "Inps per Tutti" con l'obiettivo di permettere ai soggetti più fragili, agli esclusi, l'accesso facilitato alle prestazioni assistenziali con la collaborazione delle associazioni solidali.

Il presidente dell'Istituto previdenziale Pasquale Tridico lo ha dichiarato in occasione della firma del protocollo "Inps per Tutti" insieme ai direttori regionali di Caritas, Sant'Egidio e Anci Campania.

La piattaforma di solidarietà così come definita Presidente Tridico, ha l'obiettivo di fornire assistenza ai più bisognosi: anziani indigenti, senzatetto, donne vittime di violenza, che non sanno o non riescono ad  avere accesso alle  prestazioni assistenziali di cui hanno diritto. Il Reddito di Cittadinanza, il Reddito di Emergenza, l'assegno sociale e la pensione di invalidità sono forme di aiuto che possono essere erogate  da parte dell'Inps solo a domanda, per questo motivo l'impegno comune è quello di avvicinare tali soggetti con la collaborazione delle associazioni di solidali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy