Inps. Iscrizione d'ufficio alla gestione artigiani dopo 60 giorni

Pubblicato il 07 marzo 2012 Decorso inutilmente il termine dei 60 giorni dal momento della presentazione dell'istanza alla Commissione provinciale per l'artigianato, l'Inps procederà ad iscrivere d'ufficio il lavoratore nella gestione artigiani e commercianti, anche se la Cpa dovesse, poi, esprimersi in senso contrario.

A darne notizia è il messaggio Inps n. 3427 del 2012.

L'Ente previdenziale annuncia, così, la novità conseguente alla Delibera n. 232/2006, nella quale viene spiegato letteralmente che il citato termine dei 60 giorni è da considerare un “termine di decadenza, oltre il quale gli atti delle commissioni provinciali per l'artigianato (Cpa a cui spetta verificare i requisiti per la qualifica di artigiani,) sono privi di efficacia e non producono effetti ai fini previdenziali, per cui la natura vincolante dei provvedimenti assunti dalle Cpa è tale solo nel limite temporale posto dalla norma”.

Dunque, per l'Inps, l'iscrizione alla gestione artigiani dopo il termine dei 60 giorni è corretta e può avvenire automaticamente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy