INPS. La modulistica per i lavoratori salvaguardati

Pubblicato il 06 maggio 2014 L’INPS ha reso disponibili i modelli di istanza per l’accesso ai benefici per i lavoratori c.d. “salvaguardati”, ai sensi dell’art. 1, comma 194, Legge 147/2013, lett. a), e) ed f), nonché ai sensi degli artt. 2 e 4 del decreto interministeriale del 14 febbraio 2014.

In particolare:

- i soggetti interessati, autorizzati alla prosecuzione volontaria della contribuzione (art. 1, c. 194, lett. a), Legge n. 147/2013), dovranno presentare istanza su modello cod. PR200A;

- i soggetti interessati, collocati in mobilità ordinaria alla data del 4 dicembre 2011 e autorizzati alla prosecuzione volontaria della contribuzione successivamente alla predetta data (art. 1, c. 194, lett. e), Legge n. 147/2013), dovranno presentare istanza su modello cod. PR200E;

- i soggetti interessati autorizzati alla prosecuzione volontaria della contribuzione anteriormente al 4 dicembre 2011, senza contributo volontario accreditato o accreditato al 6 dicembre 2011 (art. 1, c. 194, lett. f), Legge n. 147/2013), dovranno presentare istanza su modello cod. PR200F.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy