Perequazione delle pensioni entro marzo

Pubblicato il 25 gennaio 2023

Con il comunicato stampa del 24 gennaio 2023, l’Istituto Previdenziale rende noto che a marzo termina la rivalutazione delle pensioni e che saranno posti in pagamento anche gli arretrati relativi ai mesi di gennaio e febbraio 2023.

Nello specifico, a decorrere dal 1° gennaio 2023 la rivalutazione automatica delle pensioni (per il periodo 2023-2024) è stata attribuita in misura pari al 100% a tutti gli utenti che abbiano ottenuto trattamenti pensionistici complessivamente pari o inferiori a quattro volte il trattamento minimo INPS, dunque per un importo inferiore o uguale a euro 2.101,52.

NOTA BENE: Nel mese di marzo 2023, con riferimento per tutti gli altri pensionati, l’Inps attribuisce la perequazione in percentuale sulla base dell’importo annuale in pagamento, ai sensi dell’articolo 1, comma 309 della legge 29 dicembre 2022, n. 197.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy