INPS. Liquidazione dell’indennità di disoccupazione agricola solo con PIN dispositivo

Pubblicato il 28 maggio 2014 L’INPS, con messaggio n. 4910 del 26 maggio 2014, ha comunicato il rilascio delle funzioni di calcolo ed elaborazione per la definizione delle domande di indennità di disoccupazione agricola, in competenza 2013.

Con l’occasione l’Istituto ha fornito indicazioni operative riguardo alla gestione delle domande presentate da cittadino sprovvisto di PIN dispositivo.

Infatti, da quando è stato dato il via alla presentazione telematica delle domande di indennità di disoccupazione e/o assegno per il nucleo familiare dei lavoratori agricoli dipendenti, il cittadino munito di PIN può trasmettere la propria domanda tramite il servizio disponibile sul sito internet dell’Istituto.

Tuttavia, chiarisce il messaggio, se il PIN non è dispositivo (c.d. PIN debole), la procedura di presentazione, al termine dell’acquisizione della domanda, rilascia un messaggio di avvertenza nel quale, se da un lato viene confermato il corretto ricevimento della domanda e la validità della data di trasmissione, dall’altro avverte il cittadino che per la definizione della domanda è indispensabile richiedere l’attivazione del PIN dispositivo.

Le domande trasmesse con PIN non dispositivo quest’anno saranno bloccate dall’Istituto poiché, in assenza di conversione del PIN, l’identità di chi ha trasmesso la domanda non è accertata.

Gli operatori INPS verificheranno le domande bloccate per PIN non dispositivo ed utilizzeranno i canali di comunicazione messi a disposizione per i contatti con l’utenza (ovvero tramite SMS o posta elettronica) per invitare il cittadino a convertire il proprio PIN.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy