Domande di invalidità online, modifiche

Pubblicato il 22 giugno 2022

Con il messaggio 21 giugno 2022, n. 2518, l’Istituto Previdenziale comunica che è stato modificato il servizio di domanda online denominato Allegazione documentazione Sanitaria Invalidità Civile” che permette ai cittadini di trasmettere, in via telematica, la documentazione sanitaria probante, utile per la definizione agli atti delle domande, e delle posizioni in attesa di una valutazione sanitaria da parte del personale medico.

In attuazione del progetto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e al fine di semplificare le attività concernenti il riconoscimento dell’invalidità civile, l’Inps ha modificato il servizio di domanda online che permette ai soggetti che presentano prime istanze o aggravamenti di invalidità, cecità, sordità, handicap e disabilità, di poter allegare - a partire dal 20 giugno 2022 - la documentazione sanitaria necessaria istantaneamente dopo avere acquisito la domanda, cliccando alla voce denominata “Allega documentazione sanitaria”.

La documentazione in oggetto potrà essere allegata anche successivamente alla trasmissione telematica della domanda, alla nuova voce di menu “Allegazione documentazione sanitaria (art. 29-ter della legge n. 120/2020)”.

Il servizio in questione potrà essere utilizzato anche dai soggetti che hanno già presentato una domanda di invalidità civile, di handicap, di cecità, sordità o disabilità ovvero da coloro che hanno già ricevuto una comunicazione di revisione da parte dell’Inps.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy