INPS, note di rettifica illegittime

Pubblicato il 13 settembre 2018

L’ANCLSU, con nota prot. n. 1441 dell’11 settembre 2018, ha scritto al Direttore Generale INPS per comunicare che il sistema informatico dell’Istituto ha generato molte note di rettifica in materia di Cassa Integrazione Guadagni, richiedendo il versamento del contributo addizionale anche nelle ipotesi in cui non risulta dovuto.

L’Associazione ritiene probabile che il sistema sia incorso in errori dovuti ad un irregolare funzionamento, per cui chiede di annullare le suddette note di rettifica o, in subordine - attesa l’enorme quantità ed il tempo necessario per le operazioni di controllo – chiede di prolungare i termini di verifica, onde evitare che le imprese assistite dai Consulenti del Lavoro si trovino a dover versare somme non dovute all’Ente.

Infine, l’ANCLSU fa presente che eventuali avvisi di addebito, revoca dei benefici e qualunque altra azione esecutiva volta al recupero del credito o alla revoca di sostegni economici così come contenuti nelle note di rettifica, saranno oggetto di contestazione davanti alle autorità competenti e si riserva di avviare un’azione collettiva da far proporre dai suoi associati ai loro assistiti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy