Inps, nuova modalità di domanda di quantificazione del TFR e del TFS

Pubblicato il 12 ottobre 2021

L'Inps con il messaggio 12 ottobre 2021, n. 3436, comunica che è disponibile il nuovo servizio per la richiesta di quantificazione del trattamento di fine rapporto e del trattamento di fine servizio per i dipendenti pubblici, diretto sia alla cessione ordinaria che a quella agevolata.

Nell'ambito del  "Progetto TFR e TFS in un click" previsto dal Piano Strategico ICT per il triennio 2020 - 2022, adottato dall'Istituto per migliorare la qualità e l'erogazione dei servizi erogati, rendere più agevoli le richieste, è stata progettata la nuova modalità di domanda per la quantificazione del TFR/TFS con l'obiettivo di richiedere ai cittadini solo  informazioni che non siano in possesso dell'Inps e di rendere più fluido il servizio velocizzando i tempi di risposta in fase istruttoria.

La modalità di interazione tra l’Istituto e l'utenza è rappresentata da seguenti aspetti:

Il nuovo servizio per la presentazione delle domande è disponibile sul sito istituzionale dell'Inps utilizzando le credenziali di autenticazione necessarie per l’accesso ai servizi on line  (SPID, CIE e CNS) ai seguenti indirizzi:

La richiesta potrà essere presentata anche in modalità "multicanale" attraverso dispositivi mobili (tablet, smartphone).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy