INPS: nuovi indirizzi Pec per la notifica di atti giudiziari

Pubblicato il 15 marzo 2024

A partire dall’8 marzo 2024, la notificazione all’INPS degli atti in materia civile, penale, amministrativa, contabile e stragiudiziale è validamente effettuata, a tutti gli effetti, solo ai nuovi indirizzi PEC indicati nell’elenco Indice dei domicili digitali delle Pubbliche Amministrazioni - IPA.

Questo, laddove sia stabilito l’obbligo di notifica degli atti introduttivi di giudizio in relazione a specifiche materie presso degli organi o articolazioni, anche territoriali.

Nuovi indirizzi Pec per notificare atti giudiziari: operativi dall'8 marzo

E' quanto informa l'INPS con una nota pubblicata sul proprio sito istituzionale il 14 marzo 2024: i nuovi indirizzi Pec sono operativi e hanno valore legale dall'8 marzo 2024.

Nella nota, viene precisato che gli indirizzi di posta elettronica certificata della Direzione Generale, di tutte le Direzioni provinciali, Filiali metropolitane e Agenzie territoriali legittimate alla ricezione delle notifiche degli atti giudiziari, sono stati iscritti nel Registro PP.AA. del ministero della Giustizia e dedicati esclusivamente alla ricezione degli atti giudiziari.

Il tutto ai sensi di quanto previsto dall’art.16, commi 12 e ss., Dl n. 179/2012, come modificato dall’art. 28 del Dl n. 76/2020.

I nuovi indirizzi Pec (qui allegati in formato PDF) sono reperibili, oltre che sul richiamato Registro, sul sito internet dell’Istituto, nella sezione Avvisi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy