Inps: recupero del contributo di solidarietà indebitamente corrisposto

Pubblicato il 11 novembre 2009 L’Inps, con il messaggio n. 25690/2009, chiarisce alle aziende le modalità di recupero dei contributi indebitamente versati, ad esempio in caso di esercizio di recesso da parte del lavoratore, a titolo di contributo di solidarietà ai dipendenti, disposto con l’art. 9-bis della legge n. 166/1991 per finalità diverse dalla previdenza complementare.

Si spiega che per le operazioni di recupero si dovranno utilizzare, a partire dalle denunce con periodo di paga ottobre 2009, i codici del quadro D del Dm10:

- L931 per la generalità dei lavoratori, il codice assume il nuovo significato di “rec. contrib. solid. 10% su finanz. per finalità diverse dalla prev. Complementare”;

- L933 per i dirigenti iscritti all'ex Inpdai al 31/12/2002, il codice assume il nuovo significato di “rec. contrib. solid. 10% su finanz. per finalità diverse dalla prev. complementare per i dirigenti iscritti all'ex Inpdai al 31/12/2002”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy