INPS. Sospensioni e proroghe per eventi alluvionali, atmosferici e sismici

Pubblicato il 13 maggio 2014 La circolare INPS n. 58 del 12 maggio 2014 si occupa di sospensioni e proroghe varie dovute ad eventi alluvionali, atmosferici e sismici che hanno colpito il nostro Paese.

In particolare la circolare fornisce chiarimenti relativi alle modalità per poter usufruire de:

- la proroga della sospensione fino al 31 ottobre 2014 dei termini relativi agli adempimenti ed ai versamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali per gli eventi alluvionali che hanno colpito la provincia di Modena nei giorni 17 e 19 gennaio 2014;

- l’estensione dell’applicazione delle disposizioni emanate per l’alluvione che ha colpito la provincia di Modena il 17 e 19 gennaio 2014 ai territori colpiti dagli eventi atmosferici avvenuti dal 30 gennaio al 18 febbraio 2014 nella regione Veneto;

- la proroga biennale del termine di restituzione per i finanziamenti contratti degli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012 verificatisi nei territori delle province di Bologna, Ferrara, Modena, Reggio Emilia, Mantova e Rovigo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

18/08/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy