Inps: verifica delle prestazioni collegate al reddito per l’anno 2022

Pubblicato il 12 febbraio 2025

Nell’ambito dei progetti finalizzati alla realizzazione dei programmi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) affidati all’Inps è previsto il progetto per la realizzazione dei “Servizi personalizzati e proattivi per gli intermediari per la consulenza e gestione delle prestazioni collegate al reddito”.

Vediamo quanto reso noto dall’Istituto con messaggio n. 525 dell’11 febbraio 2025.

Verifica

Poiché l’ordinamento previdenziale italiano prevede la concessione di carattere assistenziale e di benefici economici sui trattamenti pensionistici in relazione all’ammontare dell’importo dei redditi del titolare della prestazione, i beneficiari hanno l'obbligo di dichiarare all'Inps i propri redditi e, qualora previsto, anche quelli del coniuge e dei componenti del nucleo rilevanti per la prestazione al fine di evitare la sospensione delle suddette prestazioni in caso di mancato adempimento.

L’Istituto provvede dunque annualmente a effettuare la verifica del diritto e della misura delle prestazioni collegate al reddito, erogate provvisoriamente in via anticipata, attraverso le Campagne RED.

Consulente RED

Il servizio Consulente RED è realizzato per rendere visibili in modo chiaro al pensionato direttamente nella sezione personale “MyINPS”, o per il tramite degli Istituti di patronato, i dati reddituali rilevanti per la determinazione del diritto e della misura delle prestazioni collegate al reddito utilizzati nelle ricostituzioni reddituali massive elaborate centralmente.

È possibile consultare i dati reddituali rilevanti relativi alla elaborazione massiva centrale della Campagna RED 2023 (anno reddito 2022) effettuata nel mese di novembre 2024.

Contenuti

Il servizio espone in modo analitico le fonti delle informazioni utilizzate dall’Istituto per effettuare le elaborazioni centrali massive: modelli RED resi dal cittadino tramite il servizio online per rendere la dichiarazione della situazione reddituale (RED) o tramite il Contact Center Multicanale INPS oppure dalle Strutture territoriali dell’Istituto:

Accesso al servizio

Il servizio “Consulente RED” è disponibile nella sezione “MyINPS”, alla quale il pensionato può accedere direttamente autenticandosi con la propria identità digitale (SPID, CIE 3.0, CNS o eIDAS).

In particolare, per potere accedere al servizio è disponibile sul sito istituzionale dell’Istitutoi la scheda di approfondimento “Consulente RED”, che indirizza, tramite il pulsante “Utilizza il servizio”, alla specifica applicazione.

In alternativa, il pensionato può avvalersi dei servizi offerti dagli Istituti di patronato, che devono essere autorizzati alla consultazione del servizio esclusivamente mediante mandato di patrocinio firmato digitalmente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy