Intercettazioni. Tavolo di lavoro con giornalisti e avvocati

Pubblicato il 19 giugno 2019

Da quanto si apprende, venerdì 21 giugno si terrà, presso il ministero della Giustizia, un tavolo di lavoro sulla riforma delle intercettazioni.

Ai lavori - il cui ordine del giorno è dedicato alla “disciplina della pubblicazione e diffusione delle intercettazioni” - parteciperanno anche rappresentanti dell’Ordine dei giornalisti e del Consiglio Nazionale Forense.

Si ricorda, in proposito, lo slittamento dei termini concernenti detta riforma, per come disposto dal Decreto sicurezza bis (n. 53/2019), di recente pubblicazione.

CNF: positivo il coinvolgimento di Avvocatura e Ordine giornalisti

La notizia della convocazione al tavolo di lavoro è stata accolta con soddisfazione dal presidente del CNF, Andrea Mascherin.

In una nota stampa di ieri, 18 giugno, dove vengono riportate le dichiarazioni di Mascherin, si legge: “La tempestività della convocazione del tavolo sulle intercettazioni è segno di sensibilità e attenzione al tema da parte del ministero della Giustizia. Per l’avvocatura la libertà di informazione è sacra e strumento di democrazia evoluta, come più che sacra è la dignità di ogni persona che non deve essere mai oggetto di una pena non più in vigore da tempo, ovvero la gogna”.

Il rappresentante del CNF, a seguire, si è detto “certo” che la sensibilità di avvocati e giornalisti sarà utile per favorire una soluzione a salvaguardia della persona e a garanzia della serenità di chi opera nel mondo della informazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy