Interconnessione Registri testamentari in Ue

Pubblicato il 10 gennaio 2017

Il ministero della Giustizia ha reso nota la presentazione dei risultati di un sondaggio condotto, in via sperimentale, nell’ambito del progetto “Ulteriori sviluppi per l’interconnessione dei registri testamentari” sullo scambio di dati relativi agli atti di ultima volontà negli Stati membri dell'Unione europea nel periodo dal 30 maggio al 15 luglio 2016.

Per l’Italia, hanno partecipato alla rilevazione l’Ufficio centrale archivi notarili, la Direzione sistemi informativi automatizzati e il Consiglio Nazionale del Notariato.

Da quanto si apprende, sono stati anche redatti tre documenti, datati ottobre 2016, poi sottoposti alla Commissione Europea.

Si tratta di un rapporto finale dell’expert group Interconnection of Registers of Wills (ICRW Final Report), di uno studio di fattibilità per la realizzazione di un sistema informatico che consenta la trasmissione tra i paesi dell’Unione Europea di copie autentiche di atti di ultima volontà (ICRW Feasibility Study) e di una serie di raccomandazioni relative alla registrazione ed allo scambio di informazioni concernenti gli atti di ultima volontà (ICRW Recommendations).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy